Ho capito cosa intendi ma ci sono modi per ovviare al problema ed eseguire gli aggiornamenti rilasciati, fidati che se entri nel dettaglio ci sono alcuni update che ti metti le mani tra i capelli leggendo le descrizioni del problema e di cosa risolvono!
Qualsiasi tipo di windows ed in qualsiasi stato imho dovrebbe ricevere perlomeno tutti gli update di sicurezza, google is our friend ;)
[/quote]
Sarà ma attualmente con la mia versione SP1 liscia di W7 senza alcun aggiornamento sucessivo non ho notato alcun malessere del sistema operativo, neanche con la versione precedente senza SP1. Io il computer lo uso solo per giocare e navigare sul web, ma per fare quello non uso schifezze quali IE9,10 ecc ecc ecc, firefox ha tutto quello che mi serve per l'occorrenza. Se ci sono falle nel SO stai sicuro che nessun aggiornamento ti tiene alla larga dagli hackers del momento, pure l'antivirus non uso perchè mi mette in crisi il sistema con la sua mania di controllare ogni files. Per inciso gli unici virus che mi sono preso in passato sono andato io a cercarmeli su sito warez per le crack, ma ora sono più prudente, scarico solo da alcuni siti affidabili, finchè ci saranno, e su release esclusivamente italiane già testate da persone con gli attributi che, si spera, non vogliano danneggiare il prossimo.
