La seconda missione RO si terrà in data 18/01/2015.
Ritrovo in TS 21.15. Partenza ore 21.20 e lock del server. (Il JIP in ritardo comporta l'immediata spectator mode)
Io ci sono, spero con un risultato personale diverso.....
PS: Giallu, per il discorso missioni, forse qualcuno potrebbe interessarsene se mettessi a disposizione un layout di approccio alla creazione delle stesse, proprio come faresti tu. Intendo pacchetto script, impostazioni ruoli di missione ecc. Lo so che hai fatto qualcosa di simile nell'apposita sezione tempo addietro, ma forse ai più è sfuggita, oppure è di difficile comprensione. Ti allevierebbe un po' dallo smazzarti sempre nuove missioni con tutti gli impegni che hai.... la chiamerei a tema: Come realizzare una missione one life.
Ultima modifica di Crotalus il sab gen 10, 2015 5:02 pm, modificato 1 volta in totale.
@Crotalus
Si avevo già in mente qualcosa, sto perfezionando lo spectating e poi ve lo passo
Vi consiglio di dare un'occhiata all'equipaggiamento russo. In particolare agli AT visti i lanci di ieri.
Occorrerà anche un equipaggio per il bmp. Stesso discorso per il recon team della scorsa missione. Se non avete tempo di far pratica\studiare il mezzo prendete un altro slot.
Il BMP-2 l' avevo già visto ed usato in qualche missione di Mac; il fire system è rozzo rispetto ai carri NATO, ma a queste distanze di ingaggio si può gestire, a meno che non mi mandiate contro un plotone di T-80
Posso cedere senza problemi il posto di Razor e fare il gunner, ci vuole comunque un driver con un po' di pratica perchè la visibilità scarseggia.
Con l'occasione ricordo a tutti che un posto di carrista è sempre disponibile per chi volesse arruolarsi nel reparto, io e Jumper lo accoglieremo a braccia tese ed oliatore per ingrassaggio cingoli pronto
“A man afoot is half a man.” - A Texas Civil War cavalryman
[quote="Giallustio"]
Il bmp 2 di RHS è leggermente differente perchè più realistico. Soprattutto il sistema di puntamento
[/quote]
Sì, ho visto, totalmente manuale e senza telemetro.
Per fortuna io sono della generazione pre-computer e seguo il metodo TLAR (That Looks About Right).
“A man afoot is half a man.” - A Texas Civil War cavalryman
Teoricamente dovresti misurare la distanza con l'ottica, ho provato a cercare su internet come fare ma non sono riuscito a trovar nulla. Essendo poi russa tanti auguri provo a chiedere nel forum
Ricordo che c' erano certi mirini da fucile su A2 con lo stesso sistema basato sull' altezza della figura umana.
La differenza è che nel BMP tu imposti l' alzo su una scala analogica (linee verticali) anzichè numerica.
Dall' esperienza, sotto i 600 mt con un cannoncino puoi andare a occhio, tanto un 30 mm AP da solo non fa molto. Diverso invece il discorso per i SABOT e gli ingaggi a distanza dei tank.
“A man afoot is half a man.” - A Texas Civil War cavalryman
"The sights in general still need some tweaking for ranges. Its an ongoing issue which we are starting to look at more seriously. But in reality you would use the range scale on the left (2,7m height, just a bit more than the 2,4 of the abrams height) to measure the distance to vehicle. Then use PgUp PgDown buttons to zero in the weapon. "