Problema scheda video
Se non ti va di aggiornare tutto il pc guarda quà:http://www.prokoo.com/socket-775-c-3_45_46_275.html.
Io il mio ultimo aggiornamento l'ho fatto da loro, e quel marchio è uno dei pochi che supporta ancora le vecchie configurazioni, magari ne approfitti, visto che dovrai certamente riformattare, per acquistare un ssd come disco fisso primario. quello ti rimarrà anche se il prossimo anno dovessi aggiornare in toto tutta la cobfigurazione.
Come modello ti consiglio questo:http://www.prokoo.com/vertex-128gb-sata-p-45742.html.
Non farti fuorviare dai commenti negativi che senti in rete a proposito di ocz, questo ha un controller diverso dagli ultimi che fece la casa, e non noterai differenze di funzionamento sia che tu usi files compressi, non compressi, o di piccolo taglio su cui notoriamente vanno forte gli intel. Io ce l'ho e mi trovo bene.
Io il mio ultimo aggiornamento l'ho fatto da loro, e quel marchio è uno dei pochi che supporta ancora le vecchie configurazioni, magari ne approfitti, visto che dovrai certamente riformattare, per acquistare un ssd come disco fisso primario. quello ti rimarrà anche se il prossimo anno dovessi aggiornare in toto tutta la cobfigurazione.
Come modello ti consiglio questo:http://www.prokoo.com/vertex-128gb-sata-p-45742.html.
Non farti fuorviare dai commenti negativi che senti in rete a proposito di ocz, questo ha un controller diverso dagli ultimi che fece la casa, e non noterai differenze di funzionamento sia che tu usi files compressi, non compressi, o di piccolo taglio su cui notoriamente vanno forte gli intel. Io ce l'ho e mi trovo bene.

[quote="khepFX"]
Ma sulle MoBo, non c'era un pulsante fisico per avviarle?
[/quote]
C'è un jumper per resettare eventualmente la cmos su cui sono scritti i parametri di funzionamento modificati del bios, che equivale al togliere la batteria fisicamente dalla scheda madre. Alcune mobo permettono di farlo premendo un pulsante esterno o in un'angolo delle stesse. Questo pulsante è presente però su quelle più costose e dedicate agli overclockers più appassionati. Ad esempio la mia supporta l'overclock ma c'è un semplice jumper.
Ma sulle MoBo, non c'era un pulsante fisico per avviarle?
[/quote]
C'è un jumper per resettare eventualmente la cmos su cui sono scritti i parametri di funzionamento modificati del bios, che equivale al togliere la batteria fisicamente dalla scheda madre. Alcune mobo permettono di farlo premendo un pulsante esterno o in un'angolo delle stesse. Questo pulsante è presente però su quelle più costose e dedicate agli overclockers più appassionati. Ad esempio la mia supporta l'overclock ma c'è un semplice jumper.

- Giallustio
- Colonel
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: dom feb 27, 2011 1:43 pm
- Località: Genova
Meno male 

[align=center]Volere è potere[/align]